BONA?? O BRUTTA??? (1)

tette

Cari amici…stasera vediamo insieme se…conviene a una donna essere bella?

In un’interessantissima intervista  Umberto Eco spiega cosa sono per lui i concetti di bellezza e bruttezza.

Bruttezza e bellezza secondo Umberto Eco. Intervista allo scrittore. Prof. Filippo Salvatore, Concordia University, Montreal (domande). Erika Papagni, Phd student, dept. of Italian Studies, University of Toronto (Intervista).

Alla domanda : Lei si è occupato di fare la storia sia della bellezza che della bruttezza. Perché da millenni il genere umano ha sentito il bisogno di definire cosa è bello e cosa è brutto?

Umberto Eco : Ma credo che sia proprio un istinto fondamentale, così come c’è l’istinto del piacere non solo il piacere sessuale, il piacere del gusto del cibo, c’è anche proprio nella specie umana questa esigenza di privilegiare quello che in un certo periodo per certe civiltà è bello. Tra l’altro, accade anche con gli animali, dove il maschio per attirare la femmina ha dei piumaggi.

Accidenti quindi avere accanto una persona dall’aspetto piacevole è istitivo come voler addentare una bella torta??

e voi che ne pensate? io dico che un po’ è vero…

Eugenio Montale

globuli


Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale 

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale 
e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino. 
Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio. 
Il mio dura tuttora, né più mi occorrono 
le coincidenze, le prenotazioni, 
le trappole, gli scorni di chi crede 
che la realtà sia quella che si vede. 

Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio 
non già perché con quattr'occhi forse si vede di più. 
Con te le ho scese perché sapevo che di noi due 
le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate, 
erano le tue.

sesso o amore …da che parte stai? (1)

globuli

Buonasera!!!!!!!


anche su questo argomento si sono spesi km e km di inchiostro cercando di capire se possono esistere l’uno senza l’altro o se possono coesistere e per quanto tempo, questo e tante altre sfumature cercheremo di capire insieme e anche non le capissimo va bene lo stesso. 😛

Secondo Aberoni:

Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto?

«Nell’animo umano agiscono impulsi contrastanti che creano dubbi, dilemmi, e portano ad agire in modo contraddittorio. Due di queste tendenze che possono entrare in conflitto, rappacificarsi, o scontrarsi di nuovo nel corso della nostra vita sono la sessualità e l’amore. Non sempre ce ne rendiamo conto perché sessualità ed amore ci si presentano spesso fusi, oppure perché in molti casi l’amore sboccia dalla sessualità. Solo nell’innamoramento sono totalmente fusi.

e voi, da che parte state?

a presto

 

PUO’ ESISTERE AMICIZIA FRA UOMO E DONNA (4)

albero

Stasera ho scelto per voi  L’Albero degli Amici di Paul Montes…

l’ultima strofa è dedicata all’amicizia che diventa amore…l’apoteosi come la chiama qualcuno…buona lettura

Esistono persone nelle nostre vite che ci rendono felici
per il semplice caso di avere incrociato il nostro cammino.
Alcuni percorrono il cammino al nostro fianco,
vedendo molte lune passare,
gli altri li vediamo appena tra un passo e l’altro.
Tutti li chiamiamo amici e ce sono di molti tipi.
Talvolta ciascuna foglia di un albero rappresenta uno
dei nostri amici.

Il primo che nasce è il nostro amico Papà e la nostra amica Mamma,
che ci mostrano cosa è la vita.
Dopo vengono gli amici Fratelli, con i quali dividiamo il
nostro spazio affinché possano fiorire come noi.
Conosciamo tutta la famiglia delle foglie che
rispettiamo e a cui auguriamo ogni bene.

Ma il destino ci presenta ad altri amici che non
sapevamo avrebbero incrociato il nostro cammino.

Molti di loro li chiamiamo amici dell’anima, del cuore.
Sono sinceri, sono veri. Sanno quando non stiamo bene,
sanno cosa ci fa felici. E alle volte uno di questi amici dell’anima
si infila nel nostro cuore e allora lo chiamiamo innamorato.
Egli da luce ai nostri occhi, musica alle nostre labbra,
salti ai nostri piedi.

BOMBOLONI RIPIENI

BOMBOLONI

SI AVVICINA CARNEVALE PERTANTO …. fatti ieri sera…soffici e leggeri…gnammy 🙂

BOMBOLONI

Ingredienti per 15 persone

500 g di farina 00 setacciata

120 g di burro

260 ml di latte tiepido

50 g di zucchero

1 cubetto lievito di birra da 25 g

5 g di sale fino la buccia grattugiata di 1 limone

Preparazione

Sciogliere i 50 grammi di zucchero nel latte; una volta terminata quest’operazione, versate la metà di questo composto in una ciotolina;

Sciogliete ora il cubetto di lievito di birra nella ciotolina contenente il composto. Mentre nel restante latte sciogliete i 10 grammi di sale fino Aggiungete 100 grammi di farina al composto della ciotola, contenente latte, zucchero e lievito.

Mescolate con una forchetta dopodiché con una pellicola trasparente andate a chiudere e sigillare ermeticamente la ciotolina; Lasciate il composto lievitare fino a quando il suo volume sarà raddoppiato Una volta lievitata, aggiungete la pastella alla ciotola contenente la restante farina, aggiungere poi la buccia grattugiata di limone ed il latte con il sale; Impastate per bene tutti gli ingredienti ed aggiungete poi il burro morbido, fino ad ottenere un composto simile ad una palla Una volta ottenuto il composto, togliete la vostra pasta dalla ciotola e andate a lavorarla con le mani su di un piano di lavoro infarinato, fino a quando avrete ottenuto un composto liscio, morbido ed elastico Quando avrà raggiunto questa consistenza, adagiate la vostra palla in una ciotola e copritela con una pellicola trasparente; Lasciate lievitare il composto per almeno due ore, fino a quando sarà raddoppiato il suo volume;

Dopo le due ore, prendete l’impasto ottenuto ed adagiatelo delicatamente sul piano di lavoro infarinato, e con l’aiuto di un mattarello stendete la vostra pasta fino ad ottenere una figura spesso circa 2 cm;

A questo punto con una formina rotonda o anche solo un bicchiere con 8 cm di diametro, ricavate dei tondi Adagiate i dischetti ottenuti ed adagiateli su di una teglia infarinata, coprite il tutto con un panno e lasciate lievitare per circa 30 minuti; Immergete i dischi lievitati in una teglia piena di olio bollente a 170° e friggeteli Quando avranno una superficie dorata, toglieteli dalla teglia, lasciare riposare ed asciugare su carta assorbente, dopodiché metteteli in un vassoio e con una siringa potete farcirli all’ interno con nutella o altri tipi di creme o se volete potete anche semplicemente cospargerli di zucchero.

bon petit

POESIA per PUO’ ESISTERE AMICIZIA FRA UOMO E DONNA (3)

amicizia

OGGI VOGLIO SALUTARVI COSI’

trovata sul web

amicizia..

Se potessi costruire una montagna,
potresti considerarla
di tua piena proprietà;
un posto dove trovare serenità,
un posto dove stare da soli
e condividere i sorrisi
e le lacrime della vita.

Se potessi prendere i tuoi problemi,
li lancerei nel mare
e farei in modo che si sciolgano
come il sale.
Ma sto trovando che tutte queste cose
sono impossibili per me.
Non posso fermare il tempo,
costruire una montagna,
o prendere un arcobaleno luminoso.
Ma lasciami essere ciò che so essere di più
semplicemente un amico.

Autore da me sconosciuto

MEDICINA NATURALE VS MEDICINA ALLOPATICA: QUALE E’ MEGLIO PER TE (2)

index

Tutti noi sappiamo che lo scopo della medicina allopatica, oggi, per come è configurata e come si è evoluta, è l’eliminazione dei sintomi, senza andare a cercare la vera causa scatenante, che ha generato il malessere.

La medicina moderna ha grandissimi pregi: una diagnosi accuratissima e una medicina d’urgenza senza pari.

Come ci spiega Monica Bertoletti in parole povere, in caso di incidente stradale, attacco cardiaco, parto cesareo o febbre altissima senza evidente causa o in ogni altra situazione in cui si renda necessario un intervento d’emergenza, è fondamentale (e aggiungerei esclusiva) la medicina allopatica.

Ma nei restanti casi…

A breve aggiornamenti seguiteci

Belinda

MEDICINA NATURALE VS MEDICINA ALLOPATICA: QUALE E’ MEGLIO PER TE?

index

Buongiorno e Buon nuovo articolo!

Questa settimana nel mio programma FACCIAMOCI IN CAFFE’ in diretta su radiobiritalia.it, abbiamo affrontato e illustrato cosa è la medicina naturale.

Lo abbiamo fatto con l’aiuto di un articolo scritto appositamente per noi dall’esperta naturopata MONICA BERTOLETTI di “cibo è salute”.

La medicina allopatica la conosciamo tutti, ci hanno abituati ad essa da quando siamo nati.

La medicina naturali a molti è invece oscura e, proprio per questo, molti di noi la confondono con la magia e la stregoneria!!!! 😀

Niente di tutto ciò.

Se mi seguirete, nei prossimi articoli, vi aiuteremo a capirci di più e a capire quanto essa possa essere complementare e per qualcuno di voi assolutamente necessaria e unica!

A presto.

Belinda