Scrivere con carta e penna non è affatto la stessa cosa che farlo su un pc.
Se scrivi con la penna senti la fatica, lo sforzo e hai come l’ impressione che la tua anima partecipi fisicamente all’atto creativo.
Per questo io scrivo tutto doppio.
Non saprei scrivere su una fredda tastiera, amo il rumore della carta, l’inchiostro che la investe e la imbratta, le correzioni … Sono una maniaca dei quaderni e dei blocchi da schizzo … da piccina anche dei muri … Adoro i libri ingialliti, polverosi, anche un pó pestilenziali all’olfatto, quelli di un passato non recentissimo mi mandano in estasi, toccarli è impossessarsi di ciò che è stato. Baci. Carla
Proprio ieri sono stata presa da un raptus di antichità e mi sono messa ad archiviare dei vecchi libri… sono stata investita dalle note al lato e dai miei appunti…magnifico. grazie Carla.
idem
Il mio prof all’università diceva che la tesi era un parto dell’anima..sono passati tanti anni e io c penso ancora…grazie Carlo
🙂
Non saprei scrivere su una fredda tastiera, amo il rumore della carta, l’inchiostro che la investe e la imbratta, le correzioni … Sono una maniaca dei quaderni e dei blocchi da schizzo … da piccina anche dei muri … Adoro i libri ingialliti, polverosi, anche un pó pestilenziali all’olfatto, quelli di un passato non recentissimo mi mandano in estasi, toccarli è impossessarsi di ciò che è stato. Baci. Carla
Proprio ieri sono stata presa da un raptus di antichità e mi sono messa ad archiviare dei vecchi libri… sono stata investita dalle note al lato e dai miei appunti…magnifico. grazie Carla.
Hai perfettamente ragione…è sempre un’incanto leggerti
Un caro saluto
e felice sera
Carmelo
Scritto da te vale il doppio. Dolci sogni. 😀
Scrivere, si scrive con carta e penna stilografica con inchiostro indelebile, il resto e soltanto trascrivere …
Ciao Madame Bovary, mon amour!
sei sempre il solito mattacchione.lusingata.grazie
Condivido… scrivere e ritrovarti il polso e le dita indolenzite… però dopo… che bello!!! 🙂
soddisfazione!
Infatti!!!