scritto per il multi blog “lanostracommedia” e copiato qui
Ma non era…L’ozio è il padre di tutti i vizi?
questo usava dirmi quella santa donna della nonna…la donna più amata al mondo da me e dai miei fratelli
ella soleva passare davanti alla mia porta, d’estate, appena finita la scuola, quando mi vedeva piacevolmente distesa sul letto a leggere ( quindi proprio niente non era) o a vedere la tv…
vedendomi così piacevolmente intrattenuta mi apostrofava in quel modo …
“L’ozio è il padre di tutti i vizi”…e se ne scappava a fare qualche faccenda…
e le mie ore passavano lente nell’attesa del tanto amato ritorno a scuola..
dopo anni, secoli da quei dì, lei non c’è più e io mi ritrovo catapultata
a pensare a lei e alla dolcezza di quell’ozio…al ricordo terapeutico di quel dolce far nulla.
Sento l’odore delle tende alle finestre, ed il tavolo di legno, ed il pomeriggio umido,ed il ciabattare di lei che passa e viene.
Fruscianti immagini, le tue, sempre deliziose.
Delizioso tu…sempre attento e sensibile.
Ahhh le nonne… avranno sempre un posto speciale nei nostri ricordi d’infanzia e fanciullezza!!
Un super soffio!!
Già! !! Fantastiche!
…io già c’ho sonno e voglia di far nulla.. mo sto apposto….!!!
Ahahah
Le nonne sono fantastiche
si eccezionali!
Sono dell’idea che un pizzico di ozio tutti i giorni… anche senza pensieri è un’ottima medicina.
Ti trovo per puro caso, e, anche se non ti conosco… ti dico BUON GIORNO.
Quarc
Benvenuto. Mi piacerebbe un Po di ozio. sano. Buongiorno a Te!
Anche solo 15 minuti… senza pensare o lasciando scivolare via i pensieri.
Tutti i giorni. Buon pomeriggio.
Quarc
Tutti i giorni mi dimentico di respirare…pensa te…