Hymne à la beauté de Charles Baudelaire (2)

bellezza

questo articolo è per grandi intenditori…per chi la vuole ascoltare direttamente dalla mia voce, alla fine del poema, c’è un link..le ultime frasi verranno lette da me…è un bel pezzo di anima, ve lo regalo. Belinda.

Hymne à la Beauté

Viens-tu du ciel profond ou sors-tu de l’abîme,
O Beauté? ton regard, infernal et divin,
Verse confusément le bienfait et le crime,
Et l’on peut pour cela te comparer au vin.

Tu contiens dans ton oeil le couchant et l’aurore;
Tu répands des parfums comme un soir orageux;
Tes baisers sont un philtre et ta bouche une amphore
Qui font le héros lâche et l’enfant courageux.

Sors-tu du gouffre noir ou descends-tu des astres?
Le Destin charmé suit tes jupons comme un chien;
Tu sèmes au hasard la joie et les désastres,
Et tu gouvernes tout et ne réponds de rien.

Tu marches sur des morts, Beauté, dont tu te moques;
De tes bijoux l’Horreur n’est pas le moins charmant,
Et le Meurtre, parmi tes plus chères breloques,
Sur ton ventre orgueilleux danse amoureusement.

L’éphémère ébloui vole vers toi, chandelle,
Crépite, flambe et dit: Bénissons ce flambeau!
L’amoureux pantelant incliné sur sa belle
A l’air d’un moribond caressant son tombeau.

Que tu viennes du ciel ou de l’enfer, qu’importe,
Ô Beauté! monstre énorme, effrayant, ingénu!
Si ton oeil, ton souris, ton pied, m’ouvrent la porte
D’un Infini que j’aime et n’ai jamais connu?

De Satan ou de Dieu, qu’importe? Ange ou Sirène,
Qu’importe, si tu rends, — fée aux yeux de velours,
Rythme, parfum, lueur, ô mon unique reine! —
L’univers moins hideux et les instants moins lourds?

Charles Baudelaire

clikka e ascolta ❤

http://www.spreaker.com/user/6340205/hymne_a_la_baute_charles_baudelaire

Dove non sei

 

immagine presa dal web- stati alterni-dove non sei

immagine presa dal web- stati alterni-dove non sei

quando accogli le mie richieste

senza darmene conto

quando ti accorgi di me

quando esaudisci ogni mio desiderio

che non sai, che non puoi sapere

senza un ruolo, senza un dovere

pura essenza

 

ho imparato ad apprezzare l’assenza

perchè poi la presenza riempie anche dove non sei

se mai ci fosse

un dove non sei

 

XVII puntata di Dalla cucina al salotto con Belinda ( ultima puntata con Fabio Bergomi)

fabiobuongiorno a tutti…vi ho già fatto capire che la puntata di giovedi sarà esplosiva, fara pensare e farà male…vi dico la verità oltre ai vari incidenti che ci sono stati, l’ospite con il suo libro FIGA, L’AMORE! mi ha causato parecchio disturbo nell’anima, mi ha bouleversée, come dicono i francesi…mi ha fatto piangere, incazzare e litigare con lui, ma siamo amici e ora abbiamo anche deciso che lui presenterà il libro nelle Marche solo con me…
ecco perchè a volte da un po’ di scombussolamenti possono nascere grandi progetti.
La puntata di giovedi NON è per cuori sensibili, ma solo per coloro che vogliono capire.

Solo per i duri vi aspetto http://www.comoradio.it giovedi 5 marzo ore 21,30


Buon domenica e a presto!

Analisi del 2014

image

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.

Ecco un estratto:

La sala concerti del teatro dell’opera di Sydney contiene 2.700 spettatori. Questo blog è stato visitato circa 16.000 volte in 2014. Se fosse un concerto al teatro dell’opera di Sydney, servirebbero circa 6 spettacoli con tutto esaurito per permettere a così tante persone di vederlo.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Empatia…

Empatia

Empatia – immagine presa dal web

Voglio innanzitutto riallacciarmi ad un vecchio post in cui davo per scontato che chi leggeva sapesse il significato di tale termine.

In questo caso Wikipedia ci da una mano:

L’empatia è la capacità di comprendere appieno lo stato d’animo altrui, sia che si tratti di gioia, che di dolore. Empatia significa sentire dentro[1] ed è una capacità che fa parte dell’esperienza umana ed animale. Si tratta di un forte legame interpersonale e di un potente mezzo di cambiamento. Il concetto può prestarsi al facile riduttivismo mettersi nei panni dell’altro, mentre invece significa andare non solo verso l’altro, ma anche portare questi nel proprio mondo. Essa rappresenta, inoltre la capacità di un individuo di comprendere in modo immediato i pensieri e gli stati d’animo di un’altra persona. L’empatia è dunque un processo: essere con l’altro[2].

Quindi non solo entrare in completa armonia con l’altro ma anche la capacità di portare a sè…

portare a sè…

così quando dico che qualcuno si allontana da me prima o poi torna e se non torna me lo rivado a prendere…

è un atteggiamento empatico…a saperlo….

perché poi non lo faccio apposta…viene spontaneo…

Detto questo mi chiedo chi e come si possa essere accorto di questo, ieri trovo linkato il mio blog sul post Strumenti di ispirazione empatica di CivesMundi….

cosa di cui sono molto grata…per avermi letto e ..capita

comunque ringrazio…

mai fatto nulla in vita mia per essere empatica…e come me altri miloni di persone

 

Buona serata