carne della mia carne ( se vogliamo chiamarla empatia…)

anima

(è un’emergenza prendetela come tale)

non è solo ciò che da me è uscito o, se questo turbasse le vostre menti, ciò che da me è stato creato, ciò che attraverso di me ha avuto la vita

ma anche

qualsiasi essere umano,

chiunque entri nella mia sfera affettiva

perde la sua carnalità e

diventa la mia.

Cherry Cadence

ciliegio-in-fiore,-ramo-fiorito,-fiori-rossi-207019
Respirare una diversa atmosfera.
E la cosa mi fa sorridere.
Come ad imparare un linguaggio nuovo
di lancette incrociate
parole sussurrate di corsa
attenzioni.

Tu mi insegni una danza primitiva
che sa di terra e grano.
Un cantastorie che ride a perdifiato
perso nella gioia dei tuoi occhi
tra le libellule nella testa
e margherite che si scordano di sfiorire.

a me dedicata.
margherite che devono fiorire
grazie.

il pane di mia madre-niente ricette, solo il retrogusto delle feste natalizie

20141227_1520162014-12-27-16-19-51_deco

il pane, il profumo del pane.. era tanto che non passavo del tempo con lei… io e lei, sole, dopo 44 anni a volte fa bene a volte mi ricorda cosa ha fatto per me mi ricorda persino chi è non sapevo che mia madre facesse pane così buono ho voluto imitarla non importa il risultato importa il profumo importa il calore importa la protezione, il senso di appartenenza importa che lei mi ha, ancora una volta, insegnato qualcosa.

ho voglia di spingermi in te

uscita di getto, foto ispirante

dove nessuno s’è mai spinto

saggiare tutti i percorsi del tuo cuore e mente

passati presenti e futuri

non ho paura di ciò che troverò

di ciò che vedrò

e aspirerò

perchè ogni singolo elemento

ogni tua singola cellula o quantum

sarà parte di te

di quello splendito te che

ho atteso per anni

L’altra metà dell’amore-VIII puntata di Dalla cucina al salotto con Belinda

buongiorno, mi appresto a studiare il seguente film…per giovedi..tutti pronti carta e penna..felice festa dell’ Immacolata per chi crede, felice Bank Holiday, come dicono gli inglesi, per chi no.

State con me

Belinda

BONA?? O BRUTTA??? (1)

tette

Cari amici…stasera vediamo insieme se…conviene a una donna essere bella?

In un’interessantissima intervista  Umberto Eco spiega cosa sono per lui i concetti di bellezza e bruttezza.

Bruttezza e bellezza secondo Umberto Eco. Intervista allo scrittore. Prof. Filippo Salvatore, Concordia University, Montreal (domande). Erika Papagni, Phd student, dept. of Italian Studies, University of Toronto (Intervista).

Alla domanda : Lei si è occupato di fare la storia sia della bellezza che della bruttezza. Perché da millenni il genere umano ha sentito il bisogno di definire cosa è bello e cosa è brutto?

Umberto Eco : Ma credo che sia proprio un istinto fondamentale, così come c’è l’istinto del piacere non solo il piacere sessuale, il piacere del gusto del cibo, c’è anche proprio nella specie umana questa esigenza di privilegiare quello che in un certo periodo per certe civiltà è bello. Tra l’altro, accade anche con gli animali, dove il maschio per attirare la femmina ha dei piumaggi.

Accidenti quindi avere accanto una persona dall’aspetto piacevole è istitivo come voler addentare una bella torta??

e voi che ne pensate? io dico che un po’ è vero…